Idee low cost: 28/03/10 - 04/04/10

venerdì 2 aprile 2010

< 550 €. Quattro mesi di corso di tedesco

Da gennaio frequento un corso di tedesco presso il Goethe Institut di Milano: si tratta di una scuola di lingua molto seria e poco “low cost”, ma di cui vale sicuramente la pena parlare.


Delle molte scuole di lingua che ho frequentato, questa mi pare una delle meglio organizzate. I corsi sono tenuti da docenti davvero madrelingua (e competenti), le aule sono composte da un numero ragionevole di persone e i costi sono direttamente proporzionali alla qualità della formazione offerta. Le quote di iscrizione non sono basse ma… i corsi valgono il loro prezzo.

L’importante, per ottenere dei buoni risultati, è frequentare tutte o quasi le lezioni e svolgere regolarmente i “compiti” che vengono assegnati dal docente.

Il Goethe Institut ha una sede a Milano in zona centralissima (tra Duomo e San Babila, in via San Paolo 10), una sede a Roma e varie altre in Italia ed Europa. La sede di Milano si articola su due piani e dispone di una biblioteca.

I corsi sono tenuti in vari orari e giorni della settimana, per venire incontro alle esigenze di tutti. L’iscrizione avviene per quadrimestri (gennaio-aprile, aprile-luglio, settembre-dicembre) ed è quindi concesso, ogni tre mesi, di non rinnovare l’iscrizione o di cambiare giorni e orari di frequenza.

Link: http://www.goethe.de/ins/it/mai/itindex.htm

Prezzo: intorno ai 500-550 € per quadrimestre, escluso il libro

Vantaggi: la tessera Goethe permette di usufruire di vari sconti nella propria città, ad esempio alla libreria Hoepli di Milano

Consigliato per: l’ottima qualità dell’insegnamento

Le scarpe Camper: comode e (a volte) economiche

Da quando ho scoperto gli Outlet di Fidenza e di Serravalle Scrivia, il mio armadio si è riempito di… scarpe Camper!


Sono scarpe comodissime e molto carine, spesso colorate, anche se i modelli sono gli stessi da anni: stagione per stagione cambiano solo colori e fantasie, mentre la forma arrotondata tipica della marca resta pressoché identica.

Tutte le scarpe Camper sono garantite per due anni per i difetti di produzione e tutti i negozi vendono anche gli accessori specifici per la pulizia dello scamosciato, della pelle e della tela con cui sono fabbricate.

Nei negozi monomarca, sparsi un po’ per tutta Italia, e nello spazio di e-commerce del sito web, i prezzi non sono certo bassi. A Fidenza e a Serravalle, però, si trovano tutto l’anno con un 30 o 40% di sconto rispetto al listino: nei periodi di saldi lo sconto aumenta e, con un po’ di fortuna nel trovare il proprio numero, si porta con € 60 un paio di scarpe che inizialmente ne costavano 150. Nemmeno su ebay si trovano a questi prezzi.

Ottimi affari per scarpe comodissime!

Link: http://www.camper.com/

Prezzi: all’outlet, sotto saldi, si comprano a partire da € 40 circa. Nei negozi monomarca si comprano tutto l’anno a partire da € 120 circa.

Consigliate per: comodità, colori, fantasie carinissime, garanzia

Gratis. Tutti gli eventi a Milano, mese per mese

Da tempo mi lamentavo della mancanza di un periodico specifico riguardante gli eventi (mostre, concerti, spettacoli teatrali, etc.) a Milano: non avevo ancora scoperto Milanomese.

Si tratta di un giornaletto, edito dalla provincia di Milano, distribuito gratuitamente tramite centri culturali, cinema, teatri, scuole di lingua, biblioteche, università, librerie, aeroporti e macchinette automatiche per la vendita di preservativi (?!?). Per fortuna, non bisogna girare tutta Milano per trovarne una copia: la si può anche scaricare dal sito!


La guida, in italiano e in inglese, riporta notizie su: mostre d’arte, mostre fotografiche, visite guidate, spettacoli del Teatro alla Scala, concerti/musica (di ogni genere), teatro, fiere, eventi sportivi, sagre ed iniziative per i bambini.


Link: http://www.visitamilano.it/turismo/pubblicazioni/rivista_milanomese.html

Prezzo: guida gratuita, mensile

giovedì 1 aprile 2010

Gratis. Come inviare files molto pesanti: Megaupload

Quando non è possibile allegare ad una e-mail un certo file, perché troppo pesante o perché la capienza ridotta della casella del destinatario non consente l’invio, c’è una soluzione gratuita: usare Megaupload.


Caricare un file è molto semplice: aprite il sito, e cliccate su “sfoglia”. Scegliete il file che dovete caricare. Nella casellina sottostante, scrivere una breve descrizione (anche di una sola parola) del file che dovete inviare. Cliccate su invia. Comparirà una finestra con un link: copiatelo e inviatelo via e-mail al destinatario del file.

Anche scaricare il file è semplice: il destinatario deve cliccare sul link, immettere nella casellina il codice di sicurezza (in alto a destra), cliccare su “scarica file”. Comparirà una schermata in cui bisogna attendere lo scalare di 30 secondi: terminato il tempo di attesa, cliccare su “download standard”.

E il gioco è fatto!



Link: http://www.megaupload.com/

Prezzo: gratis

Note: il procedimento di caricamento va ripetuto per ogni file da inviare: per questo motivo, se è necessario spedire più di un file, vi consiglio di unirli (prima di utilizzare megaupload) in una sola cartella compressa con estensione .zip o .rar

Italiarredo: pessima esperienza

Quando è venuto il momento, per me, di arredare casa (con un budget limitatissimo!) ho scelto un letto matrimoniale in un negozio Italiarredo. Il letto, assolutamente identico, veniva venduto da altri “supermercati” di mobili quali Mondo Convenienza e Emmelunga.


Era carino, era disponibile nel colore che io avevo scelto, costava poco: acquistato. I problemi sono saltati fuori però al momento della consegna: dopo due mesi di attesa per l’arrivo del mobile (che era segnalato come disponibile subito!), il servizio clienti mi ha contattato ben due volte per contattare appuntamenti di consegna e montaggio ai quali non si è assolutamente presentato nessuno.

Già arrabbiata, con il fumo che usciva dalle orecchie, sono andata direttamente in negozio. Solo dopo averli minacciati di spiegare a tutti gli altri clienti cosa era successo, ho ottenuto l’indirizzo del magazzino e sono andata, con papà al seguito, a prendere il letto direttamente lì.

Risultato: non ho pagato consegna e montaggio, ma i miei parenti (grazie!) hanno dovuto trascinare i pezzi di un letto matrimoniale su per quattro piani di scale e montare tutto da soli. Ho perso due giorni di ferie ad aspettare una consegna che non è mai avvenuta. Pessimo, pessimo, pessimo servizio! Sconsigliatissimo (anche se low cost)!!!

lunedì 29 marzo 2010

< 100 € per lampade di marca. Da Eden Illuminazione

Eden Illuminazione è un negozio sia fisico (con showroom a Darfo, in provincia di Brescia) sia on-line, con un sito di e-commerce ben strutturato e una disponibilità di prodotti molto ampia.


Eden vende lampade di varie marche, tra cui: Alt, Artemide, Catellani & Smith, Flos, FontanaArte, Francolight, Luceplan, Murano (solo per fare alcuni nomi). Di certo non si tratta di lampade low cost, ma segnalo comunque questo sito perché nella sezione “occasioni trovate vari prodotti disponibili ad un prezzo molto scontato rispetto a quello di listino. I prodotti della sezione “occasioni” appartengono, di solito, alle collezioni di anni precedenti o sono rimanenze. Non per questo sono brutti, però!!!

Una volta eseguito il pagamento (di sicuro è possibile farlo tramite bonifico, ma penso che il negozio accetti anche altre modalità) la spedizione avviene in brevissimo tempo tramite corriere. Il prezzo per l’Italia è di 10 o 15 euro rispettivamente per Italia continentale e Isole, ma la spedizione è gratuita sopra una certa soglia di spesa. Il negozio spedisce anche all’estero e le tariffe variano a seconda del paese di destinazione.

I prodotti arrivano a casa, perfettamente imballati, pronti da installare, nelle confezioni originali. Il servizio clienti è di ottima qualità, basta una telefonata per avere subito notizie sul proprio ordine o sulla disponibilità di particolari prodotti.

Consigliatissimo! (se volete una lampada a 10 o 20 €, però, andate all’IKEA!)



Link: http://www.edenilluminazione.org/

Prezzi: da 50 € in su

Consigliato per: la sezione “occasioni” e gli ottimi servizi

Semeraro Casa & Famiglia

I mobili venduti da Semeraro, negozio di arredamento con varie sedi in Italia (Brescia, Bergamo, Torino, Cagliari, Pordenone, Ferrara, Verona), sono a mio parere un’ottima scelta per chi ha un budget limitato ma può permettersi qualcosa di più rispetto al truciolato Ikea.

Si tratta di pezzi di arredamento molto semplici, in genere disponibili in un numero limitato di finiture, ma di buona qualità e resistenti negli anni.

Il negozio di Stezzano, l’unico in cui io sia stata e abbia acquistato, dispone di un settore dedicato agli accessori per la casa: ve lo consiglio per piatti e posate, nonché per il reparto tessile e per il reparto (piccolo ma interessante) di “outlet”, nel quale trovate tutti gli oggetti disponibili in pochi pezzi e non più presenti nel catalogo.

Il sito di Semeraro può essere molto utile per farsi un’idea: il catalogo è sfogliabile on-line (ad oggi è in linea il catalogo 2009, i cui prezzi non sono più validi, ma presto sarà online anche quello 2010) e di alcuni pezzi viene data approfondita descrizione nella sezione “prodotti”.

Per quanto riguarda consegna e montaggio, vi sarà richiesto un contributo che (se non ricordo male) è del 7% circa. Al momento della prenotazione dei mobili viene segnalata la settimana di consegna: il week end precedente il montatore vi contatterà per concordare il giorno e l’orario nel corso della settimana successiva.

I montatori sono bravi e gentili: tuttavia, vi consiglio di chiedere un appuntamento la mattina presto perché, senza il peso addosso di una giornata di lavoro, il lavoro di montaggio viene eseguito più meticolosamente.



Prezzi: un po’ più alti di quelli di Mondoconvenienza/Italiarredo. La qualità dei mobili e degli accessori per la casa, però, è migliore.

Link: http://www.semeraro.it/

Focus: quando allestita, la sezione delle decorazioni natalizie è veramente molto interessante e troverete sicuramente qualcosa di vostro gusto

Dizionari e traduttori on-line, utili e gratuiti

Segnalo in questo spazio alcuni dizionari on-line fatti bene, utili e soprattutto gratuiti.


http://www.garzantilinguistica.it/ per inglese, francese e spagnolo. L’utilizzo del dizionario richiede la registrazione, ma i contenuti forniti sono gli stessi dei dizionari Garzanti in vendita nelle librerie

http://dizionari.corriere.it/ per italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco. Senza necessità di iscriversi è possibile consultare il dizionario Sabatini Coletti di italiano, il dizionario Sansoni di inglese e tedesco e il dizionario Zanichelli di spagnolo e francese



Per quanto riguarda l’utilizzo dei traduttori on-line, sono personalmente un po’ scettica perché le traduzioni automatiche eseguite con questi strumenti sono spesso piene di errori. Tuttavia, non è inutile elencare un paio di strumenti gratuiti:

http://it.babelfish.yahoo.com/ traduzione gratuita da e per tantissime lingue

http://www.google.it/language_tools traduzione gratuita da e per tantissime lingue


Prezzi: tutti i siti sono gratuiti!