Il festival è una manifestazione piccola, quasi "di paese", che anima tutte le vie della città dal primo pomeriggio alla tarda serata; tuttavia, per gli appassionati del genere è un appuntamento da non perdere.
Graziano Uliani, "patron" del festival, ogni anno riesce a coinvolgere numerosi artisti più e meno noti al pubblico: crea così un programma sempre apprezzabile, soprattutto per l'ultima serata (la più importante!) della manifestazione.
Vi consiglio quindi di tenere d'occhio il sito per i prossimi aggiornamenti sul programma!
Per il soggiorno a Porretta consiglio il bed & breakfast Mulino di Chicon, nel comune di Sambuca Pistoiese (PT), a qualche minuto in macchina da Porretta. Oppure, se volete un po' di relax, proprio nel centro di Porretta trovate l'hotel Terme, che però non ho mai avuto occasione di provare di persona.
Buon ascolto e buon week-end!
Link: www.porrettasoul.it
Prezzo: il biglietto per l'ultima serata di concerto costa sempre meno di 40 €; l'abbonamento per tre serate in genere ha un costo di 60/70 €
Dove: Porretta Terme, in provincia di Bologna
Quando: dal 22 al 25 di luglio 2010
Nessun commento:
Posta un commento